Skip to content

Laboratorio

Per il socialismo del XXI secolo

24 Marzo 2023
  • Home
  • Editoriale
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Genere
  • Storia
  • Economia e Lavoro

Cina

Mondo

SEGNALI DI CRISI DAGLI USA

SEGNALI DI CRISI DAGLI USA
Mondo

SEGNALI DI CRISI DAGLI USA

Publicato il 2 Maggio 2020
David Insaidi
SEGNALI DI CRISI DAGLI USA

Com’è noto gli Stati Uniti sono stati, dal dopoguerra, una grande superpotenza mondiale. Posizione che inizialmente hanno condiviso per alcuni decenni con l’Unione Sovietica, fino a che, cadute l’URSS e il Patto di Varsavia, non sono rimasti l’unica grande potenza mondiale. E’ altrettanto noto che gli States, oltre ad essere il paese più ricco del […]

Mondo

CORONAVIRUS, LA PANDEMIA ECONOMICO-POLITICA

CORONAVIRUS, LA PANDEMIA ECONOMICO-POLITICA
Mondo

CORONAVIRUS, LA PANDEMIA ECONOMICO-POLITICA

Publicato il 1 Aprile 2020
David Insaidi
CORONAVIRUS, LA PANDEMIA ECONOMICO-POLITICA

In questi ultimi mesi si è parlato tantissimo del fenomeno del Coronavirus. E di sicuro se ne continuerà a discutere ancora per parecchio. Naturalmente, essendo questa una rivista di analisi politico-economica, non andremo a trattare l’argomento dal punto di vista sanitario, anche perché dovrebbe esserci, in teoria, già abbondante materiale in merito. Ma, al di […]

Economia e Lavoro

LA CINA E IL CALO DEI PROFITTI

LA CINA E IL CALO DEI PROFITTI
Economia e Lavoro

LA CINA E IL CALO DEI PROFITTI

Publicato il 22 Ottobre 2019
Domenico Moro
LA CINA E IL CALO DEI PROFITTI

Malgrado il tasso di crescita del Pil cinese rimanga nettamente al di sopra di quello Usa e soprattutto di quello Ue, sembrerebbero esserci segnali di difficoltà economica sulla base dei dati recentemente diffusi dall’ufficio nazionale di statistica cinese e relativi agli ultimi otto mesi del 2019. Il dato più significativo è rappresentato dal calo dei […]

Mondo

LA CINA E LA BRI: COME CAMBIA IL MONDO

LA CINA E LA BRI: COME CAMBIA IL MONDO
Mondo

LA CINA E LA BRI: COME CAMBIA IL MONDO

Publicato il 3 Ottobre 2019
David Insaidi
LA CINA E LA BRI: COME CAMBIA IL MONDO

E’ impossibile, oggi come oggi, riuscire a farsi un quadro esaustivo delle dinamiche geo-politiche e geo-economiche mondiali, se non si tiene presente l’obbiettivo strategico che già da diversi anni si è dotata la politica estera cinese. Stiamo parlando della BRI (Belt and Road Initiative), che, tradotto letteralmente, suona come “iniziativa una cintura, una strada”, anche […]

Mondo

GLI USA TENTANO DI TRASCINARE L’EUROPA VERSO UNA NUOVA GUERRA FREDDA

GLI USA TENTANO DI TRASCINARE L’EUROPA VERSO UNA NUOVA GUERRA FREDDA
Mondo

GLI USA TENTANO DI TRASCINARE L’EUROPA VERSO UNA NUOVA GUERRA FREDDA

Publicato il 3 Settembre 2019
David Insaidi
GLI USA TENTANO DI TRASCINARE L’EUROPA VERSO UNA NUOVA GUERRA FREDDA

C’è poco da scherzare, qui le tensioni internazionali si stanno acutizzando. La tendenza alla guerra – connaturata al capitalismo e, ancor di più, all’imperialismo, specie nelle sue fasi di crisi – sta portando soprattutto gli Stati Uniti ad un atteggiamento, via via, sempre più minaccioso ed aggressivo. Si è tornati di nuovo in guerra fredda. […]

Navigazione articoli

Articoli seguenti
Laboratorio
Credits
web design — Alessio Cattaneo