– Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo sulla natura sociale ed economica della Cina, come contributo all’approfondimento di un tema fondamentale nell’analisi del mondo contemporaneo. Non necessariamente la redazione della rivista concorda in toto con i contenuti dell’articolo. L’autore, Alberto Gabriele, ha pubblicato sull’argomento due importanti volumi: Enterprises, Industry and Innovation in the People’s Republic […]
Il libro Guerre senza limiti, scritto da due colonnelli dell’aeronautica cinese, Quiao Liang e Wang Xiansui, ha più di vent’anni, essendo stato pubblicato per la prima volta nel 1999. Malgrado ciò mantiene tutta la sua attualità. Nel libro si sostiene che la globalizzazione e le nuove tecnologie hanno ampliato il concetto di armi e di […]
CINA: GUERRA AD ALIBABA
Il recente provvedimento del governo di Xi Jinping, ossia la sanzione-record di 18,2 miliardi di yuan (2,8 miliardi di dollari) nei confronti del gigante finanziario Alibaba, è l’ultimo atto di un conflitto che si sta protraendo da almeno due anni a questa parte. La multa è stata a comminata dall’Amministrazione Statale per il Controllo del […]
Com’è noto gli Stati Uniti sono stati, dal dopoguerra, una grande superpotenza mondiale. Posizione che inizialmente hanno condiviso per alcuni decenni con l’Unione Sovietica, fino a che, cadute l’URSS e il Patto di Varsavia, non sono rimasti l’unica grande potenza mondiale. E’ altrettanto noto che gli States, oltre ad essere il paese più ricco del […]
In questi ultimi mesi si è parlato tantissimo del fenomeno del Coronavirus. E di sicuro se ne continuerà a discutere ancora per parecchio. Naturalmente, essendo questa una rivista di analisi politico-economica, non andremo a trattare l’argomento dal punto di vista sanitario, anche perché dovrebbe esserci, in teoria, già abbondante materiale in merito. Ma, al di […]
LA CINA E IL CALO DEI PROFITTI
Malgrado il tasso di crescita del Pil cinese rimanga nettamente al di sopra di quello Usa e soprattutto di quello Ue, sembrerebbero esserci segnali di difficoltà economica sulla base dei dati recentemente diffusi dall’ufficio nazionale di statistica cinese e relativi agli ultimi otto mesi del 2019. Il dato più significativo è rappresentato dal calo dei […]
E’ impossibile, oggi come oggi, riuscire a farsi un quadro esaustivo delle dinamiche geo-politiche e geo-economiche mondiali, se non si tiene presente l’obbiettivo strategico che già da diversi anni si è dotata la politica estera cinese. Stiamo parlando della BRI (Belt and Road Initiative), che, tradotto letteralmente, suona come “iniziativa una cintura, una strada”, anche […]
C’è poco da scherzare, qui le tensioni internazionali si stanno acutizzando. La tendenza alla guerra – connaturata al capitalismo e, ancor di più, all’imperialismo, specie nelle sue fasi di crisi – sta portando soprattutto gli Stati Uniti ad un atteggiamento, via via, sempre più minaccioso ed aggressivo. Si è tornati di nuovo in guerra fredda. […]