Skip to content

Laboratorio

Per il socialismo del XXI secolo

25 Marzo 2023
  • Home
  • Editoriale
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Genere
  • Storia
  • Economia e Lavoro

italia

Economia e Lavoro

LE SANZIONI ALLA RUSSIA VOLATILIZZANO DOPO DIECI ANNI IL SURPLUS COMMERCIALE DELL’ITALIA

LE SANZIONI ALLA RUSSIA VOLATILIZZANO DOPO DIECI ANNI IL SURPLUS COMMERCIALE DELL’ITALIA
Economia e Lavoro

LE SANZIONI ALLA RUSSIA VOLATILIZZANO DOPO DIECI ANNI IL SURPLUS COMMERCIALE DELL’ITALIA

Publicato il 4 Novembre 2022
Domenico Moro
LE SANZIONI ALLA RUSSIA VOLATILIZZANO DOPO DIECI ANNI IL SURPLUS COMMERCIALE DELL’ITALIA

Le sanzioni contro la Russia stanno colpendo duramente l’economia europea e italiana in particolare. L’Italia per la prima volta, da dieci anni a questa parte, registrerà nel 2022 un deficit commerciale. Questo significa che le importazioni di beni cresceranno più delle esportazioni. Per ottenere surplus crescenti della bilancia commerciale, l’Italia, a partire dal governo Monti, […]

Economia e Lavoro

Relazione tra deficit e debito: Francia, Spagna e Italia negli anni dopo la crisi del debito sovrano

Relazione tra deficit e debito: Francia, Spagna e Italia negli anni dopo la crisi del debito sovrano
Economia e Lavoro

Relazione tra deficit e debito: Francia, Spagna e Italia negli anni dopo la crisi del debito sovrano

Publicato il 18 Aprile 2019
Lucio Columella
Relazione tra deficit e debito: Francia, Spagna e Italia negli anni dopo la crisi del debito sovrano

Relazione tra deficit e debito: Francia, Spagna e Italia negli anni dopo la crisi del debito sovrano Lucio Columella La riduzione del deficit attraverso i tagli alle spese statali viene presentata come l’unico o il principale metodo di riduzione del debito.  È questa la ratio che sottende ai Trattati europei, che impongono vincoli stringenti al […]

Economia e Lavoro

Le criticità del sindacato in Italia nel confronto con gli altri paesi UE

Le criticità del sindacato in Italia nel confronto con gli altri paesi UE
Economia e Lavoro

Le criticità del sindacato in Italia nel confronto con gli altri paesi UE

Publicato il 17 Aprile 2019
David Insaidi
Le criticità del sindacato in Italia nel confronto con gli altri paesi UE

Non è facile stabilire con esattezza il numero degli iscritti ai vari sindacati. I dati che si trovano su internet, e nemmeno tanto agevolmente, arrivano al massimo fino al 2017. Ma il problema principale sta nel fatto che non si sa con precisione quanto questi dati siano realmente attendibili. Il numero che le varie sigle […]

Laboratorio
Credits
web design — Alessio Cattaneo