Skip to content

Laboratorio

Per il socialismo del XXI secolo

15 Aprile 2021
  • Home
  • Editoriale
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Genere
  • Storia
  • Economia e Lavoro

Crisi economica

Italia

PANDEMIA E CRISI ECONOMICA, STESSA SCALA DI PRIORITA’

PANDEMIA E CRISI ECONOMICA, STESSA SCALA DI PRIORITA’
Italia

PANDEMIA E CRISI ECONOMICA, STESSA SCALA DI PRIORITA’

Publicato il 30 Ottobre 2020
Fabio Nobile
PANDEMIA E CRISI ECONOMICA, STESSA SCALA DI PRIORITA’

Le condizioni materiali di vita incidono profondamente sulla percezione della realtà. E questo è evidentissimo dentro la pandemia. In chi ha un reddito non influenzato o danneggiato dal Covid la paura della morte è l’elemento dominante, portandolo ad essere tendenzialmente favorevole a tutte le restrizioni tese a limitare la diffusione del virus. Cosa diversa è […]

Editoriale

L’AUTUNNO CALDO CHE SI PROSPETTA E LE CONSEGUENZE POLITICHE

L’AUTUNNO CALDO CHE SI PROSPETTA E LE CONSEGUENZE POLITICHE
Editoriale

L’AUTUNNO CALDO CHE SI PROSPETTA E LE CONSEGUENZE POLITICHE

Publicato il 9 Luglio 2020
Domenico Moro
L’AUTUNNO CALDO CHE SI PROSPETTA E LE CONSEGUENZE POLITICHE

I dati macroeconomici ci mostrano, ogni giorno sempre più chiaramente, quanto sia profonda la crisi in atto. La crisi, inoltre, si manifesta in modo diverso nei vari Paesi dell’area euro, allargando il già esistente divario economico tra di essi, in particolare tra la Germania, da una parte, e Francia, Italia e Spagna, dall’altra parte. Nei […]

Italia

IL GIGANTE HA I PIEDI DI ARGILLA

IL GIGANTE HA I PIEDI DI ARGILLA
Italia

IL GIGANTE HA I PIEDI DI ARGILLA

Publicato il 19 Aprile 2020
Fabio Nobile
IL GIGANTE HA I PIEDI DI ARGILLA

La crisi economica che si sta sviluppando a seguito della pandemia, oltre a mietere potenzialmente molte più vittime di quella esplosa nel 2008, manifesta in maniera violenta tutti i limiti ideologici ed egemonici del sistema economico dominante. Il primo in maniera assoluta è quella sul ruolo dello Stato chiamato in causa a gran voce nei […]

Mondo

CORONAVIRUS, LA PANDEMIA ECONOMICO-POLITICA

CORONAVIRUS, LA PANDEMIA ECONOMICO-POLITICA
Mondo

CORONAVIRUS, LA PANDEMIA ECONOMICO-POLITICA

Publicato il 1 Aprile 2020
David Insaidi
CORONAVIRUS, LA PANDEMIA ECONOMICO-POLITICA

In questi ultimi mesi si è parlato tantissimo del fenomeno del Coronavirus. E di sicuro se ne continuerà a discutere ancora per parecchio. Naturalmente, essendo questa una rivista di analisi politico-economica, non andremo a trattare l’argomento dal punto di vista sanitario, anche perché dovrebbe esserci, in teoria, già abbondante materiale in merito. Ma, al di […]

Economia e Lavoro

LA FUSIONE FCA-PSA E MARX

LA FUSIONE FCA-PSA E MARX
Economia e Lavoro

LA FUSIONE FCA-PSA E MARX

Publicato il 3 Novembre 2019
Domenico Moro
LA FUSIONE FCA-PSA E MARX

La fusione tra Fca e Psa rappresenta in maniera esemplare alcune importanti caratteristiche dell’attuale fase del capitalismo, confermando lo schema interpretativo dell’economia di Marx. Alla fine del capitolo XXV del Terzo libro del Capitale, quello sulle conseguenze della caduta del saggio di profitto, Marx evidenzia tre caratteristiche principali della produzione capitalistica: a) la centralizzazione in […]

Laboratorio
Credits
web design — Alessio Cattaneo