Skip to content

Laboratorio

Per il socialismo del XXI secolo

24 Marzo 2023
  • Home
  • Editoriale
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Genere
  • Storia
  • Economia e Lavoro

Italia

Italia

ELEZIONI REGIONALI E QUALCOSA DI PIU’

ELEZIONI REGIONALI E QUALCOSA DI PIU’
Italia

ELEZIONI REGIONALI E QUALCOSA DI PIU’

Publicato il 20 Febbraio 2023
Fabio Nobile
ELEZIONI REGIONALI E QUALCOSA DI PIU’

Le elezioni regionali del 12 e 13 febbraio lasciano inalterato il quadro politico uscito dalle elezioni politiche di settembre, pur mantenendo ancora evidente una tendenza ad una fluidità molto forte nel voto. Ancora una volta il dato più importante è quello dell’astensionismo. Anche se gli italiani non sono abituati ad appuntamenti elettorali in febbraio o […]

Italia

Quando il populismo è strumento di egemonia del potere dominante

Quando il populismo è strumento di egemonia del potere dominante
Italia

Quando il populismo è strumento di egemonia del potere dominante

Publicato il 21 Novembre 2022
Enzo Pellegrin
Quando il populismo è strumento di egemonia del potere dominante

In uno dei più conosciuti e bei frammenti de L’ideologia tedesca del 1846, Marx ed Engels sintetizzavano : «Le idee della classe dominante sono in ogni epoca le idee dominanti; cioè, la classe che è la potenza materiale dominante è in pari tempo la sua potenza spirituale dominante. La classe che dispone dei mezzi della produzione materiale […]

Italia

SCONFIGGERE LE AMBIGUITA’, FAR VINCERE LA PACE

SCONFIGGERE LE AMBIGUITA’, FAR VINCERE LA PACE
Italia

SCONFIGGERE LE AMBIGUITA’, FAR VINCERE LA PACE

Publicato il 14 Novembre 2022
Fabio Nobile
SCONFIGGERE LE AMBIGUITA’, FAR VINCERE LA PACE

Il corteo per la pace di sabato scorso è stato un momento di rottura importante. La piattaforma ambigua rispetto alla necessaria spinta per richiedere un cessate il fuoco, il negoziato e il blocco all’invio delle armi è stata superata dall’anima dei partecipanti. Slogan, striscioni, clima erano per una posizione radicale contro la guerra e, in […]

Italia

SEGNALI DI RISVEGLIO

SEGNALI DI RISVEGLIO
Italia

SEGNALI DI RISVEGLIO

Publicato il 21 Giugno 2022
Fabio Nobile
SEGNALI DI RISVEGLIO

I risultati elettorali delle amministrative in Italia e le legislative in Francia sono da considerarsi un’istantanea su una realtà che muta velocemente, spinta dalla crisi in cui l’Europa e il mondo sono completamente immersi.   Senza dubbio l’accelerazione dei processi oggettivi, che prima la pandemia e poi la guerra hanno impresso e stanno imprimendo sul […]

Italia

TRA GUERRA E PACE. IL RITORNO ALL’ESSENZIALE

TRA GUERRA E PACE. IL RITORNO ALL’ESSENZIALE
Italia

TRA GUERRA E PACE. IL RITORNO ALL’ESSENZIALE

Publicato il 26 Aprile 2022
Fabio Nobile
TRA GUERRA E PACE. IL RITORNO ALL’ESSENZIALE

La guerra in Ucraina, fuori dal bombardamento della propaganda, va letta per quella che è. Essa si colloca nello scontro latente da tempo tra il declinante imperialismo statunitense e le potenze emergenti guidate dalla Repubblica popolare cinese con l’Europa nel mezzo come grande potenziale partner. Il tema della sostituzione dell’egemonia americana trova e troverà il […]

Italia

MATTARELLA BIS: LA SOLUZIONE COMODA

MATTARELLA BIS: LA SOLUZIONE COMODA
Italia

MATTARELLA BIS: LA SOLUZIONE COMODA

Publicato il 30 Gennaio 2022
Fabio Nobile
MATTARELLA BIS: LA SOLUZIONE COMODA

L’esito dell’elezione del Presidente della Repubblica ad un occhio attento poteva risultare già prevedibile all’indomani della famosa conferenza stampa senza veli in cui Draghi ha chiaramente messo sul tavolo la sua di candidatura.  Un’ambizione che, peraltro, era più di un’ipotesi non appena “super Mario” aveva fatto il suo ingresso a Palazzo Chigi. La sua investitura […]

Italia

ELEZIONI AMMINISTRATIVE: VINCE DRAGHI

ELEZIONI AMMINISTRATIVE: VINCE DRAGHI
Italia

ELEZIONI AMMINISTRATIVE: VINCE DRAGHI

Publicato il 6 Ottobre 2021
Fabio Nobile
ELEZIONI AMMINISTRATIVE: VINCE DRAGHI

Ad una prima lettura dei dati elettorali, si osserva che vengono a maturazione tendenze prevedibili sin dalla vigilia. In primo luogo, il dato dell’astensionismo che ormai viaggia sopra la soglia del cinquanta per cento dei voti manifesta non solo una distanza dei settori popolari dalla politica e dalla rappresentanza in generale, non solo conferma una […]

Italia

EFFETTO DRAGHI TRA PRESENTE E FUTURO

EFFETTO DRAGHI TRA PRESENTE E FUTURO
Italia

EFFETTO DRAGHI TRA PRESENTE E FUTURO

Publicato il 16 Agosto 2021
Fabio Nobile
EFFETTO DRAGHI TRA PRESENTE E FUTURO

Dentro la corsa contro il tempo per far vincere la vaccinazione contro la ripresa dei contagi e consapevoli che l’immunizzazione da Covid-19, se andrà bene in Italia ed in Europa, riguarderà per molto tempo solo una parte della popolazione mondiale, in Italia il dibattito politico è entrato in un loop apparentemente acceso ma capace di […]

Italia

PRIMI FONDI DEL PNRR, A CHI VANNO?

PRIMI FONDI DEL PNRR, A CHI VANNO?
Italia

PRIMI FONDI DEL PNRR, A CHI VANNO?

Publicato il 28 Luglio 2021
Domenico Moro
PRIMI FONDI DEL PNRR, A CHI VANNO?

La crisi in corso è la più profonda dalla fine della Seconda guerra mondiale. Per affrontarla, la Ue ha messo in campo NextgenerationUe, il più grande piano di intervento della sua storia incentrato sul dispositivo di ripresa e resilienza, che mette a disposizione dei Paesi Ue 673 miliardi, di cui 313 in sovvenzioni e 360 […]

Italia

IL LIBRO APERTO DI DRAGHI

IL LIBRO APERTO DI DRAGHI
Italia

IL LIBRO APERTO DI DRAGHI

Publicato il 27 Giugno 2021
Fabio Nobile
IL LIBRO APERTO DI DRAGHI

Come avevamo facilmente previsto, l’ingresso di Draghi sulla scena politica italiana ha cambiato e riarticolato per l’ennesima volta, in linea con quanto sta avvenendo da trent’anni questa parte, il quadro delle forze politiche e degli assetti complessivi nel Paese. A valle, si spera, della pandemia e fuori dal quadro emergenziale tutto sarà sicuramente più chiaro. […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Laboratorio
Credits
web design — Alessio Cattaneo