Sbirciando nei siti dei principali quotidiani italiani, ma anche dei principali paesi europei (Francia, Germania, Spagna e Regno Unito), nonché di quelli statunitensi, la notizia è pressoché introvabile. Semplicemente non esiste. Le rare volte che questa viene riportata, appare come del tutto secondaria e viene presentata in termini tali, da rimarcare soprattutto le presunte divisioni […]
BRICS+, ILVERTICE DI RIO
C’è uno stretto legame tra la guerra, il dollaro e il debito Usa. L’aggressione di Israele ai danni dell’Iran è avvenuta in un’area, quella del Medio Oriente e del Golfo Persico, che ospita le maggiori riserve mondiali di petrolio e di gas. In particolare, l’Iran detiene le seconde riserve mondiali di gas e le terze […]
La motivazione del gravissimo attacco israeliano contro l’Iran risiede, secondo il governo israeliano, nel fatto che l’Iran fosse in procinto di dotarsi di armi nucleari e che queste armi sarebbero state usate per distruggere Israele. Si tratta di una motivazione fortemente opinabile per tre ragioni. La prima è che l’attacco di Israele all’Iran è avvenuto, […]
Pochi giorni fa si è tenuta a Pechino la quarta riunione ministeriale del Forum Cina-CELAC (CELAC: Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi) Hanno partecipato oltre 30 Stati Latinoamericani. Non è una cosa da poco e testimonia come l’influenza della Cina in America Latina abbia raggiunto un livello assai elevato e sia in continua […]
Dopo un periodo di relativa calma (molto relativa), seguito alla tregua tra Israele e Hamas (dovuta anche alla distruzione della Siria di Assad e alla nascita del nuovo regime di Al Jolani), negli ultimi giorni è di nuovo esploso con ferocia il conflitto in Medio Oriente. Ciò è accaduto in almeno due zone, almeno per […]
Il mondo sta cambiando. Che, detto così, sembra solo una frase fatta, ma forse mai quanto in questa fase essa corrisponde al vero. La storia d’altronde ci ha insegnato che periodi anche lunghi di apparente stasi, si alternano a periodi che segnano un’improvvisa e brusca accelerazione di alcune dinamiche già latenti. E quello che stiamo […]
Questo gennaio del 2025 si sta aprendo con un buon auspicio per quanto riguarda i BRICS+. Abbastanza a sorpresa, il 6 gennaio si è verificata l’adesione dell’Indonesia, come membro effettivo. Questi diventano così 10: Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica, Egitto, Iran, Emirati Arabi Uniti, Etiopia e, appunto, Indonesia. Soltanto pochi giorni dopo abbiamo un’altra adesione […]
Le elezioni americane hanno un sapore epocale non tanto per la vittoria di Trump, già aveva vinto nel 2017, ma per l’impegno diretto in politica dei grandi oligarchi della Silicon Valley su cui tra tutti spicca Elon Musk. La composizione del blocco sociale che sostiene Trump che, sinteticamente si identifica nell’ America profonda colpita dalla […]
Nelle ultime due settimane nel mondo è successo di tutto. Una volta, anni fa, Papa Bergoglio ebbe a dire che eravamo già nella Terza Guerra Mondiale, però “a pezzi”. Non sono un credente e tuttavia non mi sfugge che i papi di solito sono bene informati sui fatti che accadono e non dicono certe cose […]
Definire gli scenari futuri della presidenza Trump è difficile perché le promesse e le dichiarazioni della campagna elettorale dovranno misurarsi con una realtà che per gli Usa è molto complessa. Per capire perché Trump ha vinto elezioni dobbiamo rifarci al quadro generale. Gli Usa stanno attraversando da tempo una fase di declino, che è sia […]