Skip to content

Laboratorio

Per il socialismo del XXI secolo

27 Maggio 2022
  • Home
  • Editoriale
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Genere
  • Storia
  • Economia e Lavoro

Mondo

Mondo

LA GUERRA E IL DECLINO DEL RE DOLLARO

LA GUERRA E IL DECLINO DEL RE DOLLARO
Mondo

LA GUERRA E IL DECLINO DEL RE DOLLARO

Publicato il 14 Aprile 2022
Domenico Moro
LA GUERRA E IL DECLINO DEL RE DOLLARO

L’effetto boomerang delle sanzioni sul ruolo egemonico del dollaro La guerra è sempre più “senza limiti”, contemplando un’ampia gamma di misure e mezzi non letali ma comunque devastanti per gli stati e le popolazioni che ne sono oggetto. Tra i diversi tipi di guerra non letale c’è la guerra economica e finanziaria, che si declina […]

Mondo

LA RUSSIA È ISOLATA? TUTT’ALTRO

LA RUSSIA È ISOLATA? TUTT’ALTRO
Mondo

LA RUSSIA È ISOLATA? TUTT’ALTRO

Publicato il 13 Aprile 2022
David Insaidi
LA RUSSIA È ISOLATA? TUTT’ALTRO

Mai come negli ultimi due mesi – ossia, da quando la Russia ha iniziato l’attacco all’Ucraina il 24 febbraio scorso – abbiamo assistito a un martellamento mediatico pressoché monocorde, tutto in senso anti-russo; o quantomeno anti-Putin, anche se a essere preso di mira è un po’ tutto il paese e perfino la cultura russa. Quotidiani, […]

Mondo

MA INSOMMA IL SOCIALISMO ESISTE O NON ESISTE?

MA INSOMMA IL SOCIALISMO ESISTE O NON ESISTE?
Mondo

MA INSOMMA IL SOCIALISMO ESISTE O NON ESISTE?

Publicato il 30 Marzo 2022
Alberto Gabriele
MA INSOMMA IL SOCIALISMO ESISTE O NON ESISTE?

– Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo sulla natura sociale ed economica della Cina, come contributo all’approfondimento di un tema fondamentale nell’analisi del mondo contemporaneo. Non necessariamente la redazione della rivista concorda in toto con i contenuti dell’articolo. L’autore, Alberto Gabriele, ha pubblicato sull’argomento due importanti volumi: Enterprises, Industry and Innovation in the People’s Republic […]

Mondo

LA CRISI IN UCRAINA E LA TENDENZA ALLA GUERRA DEGLI STATI UNITI E DELLA NATO

LA CRISI IN UCRAINA E LA TENDENZA ALLA GUERRA DEGLI STATI UNITI E DELLA NATO
Mondo

LA CRISI IN UCRAINA E LA TENDENZA ALLA GUERRA DEGLI STATI UNITI E DELLA NATO

Publicato il 18 Febbraio 2022
Domenico Moro
LA CRISI IN UCRAINA E LA TENDENZA ALLA GUERRA DEGLI STATI UNITI E DELLA NATO

La crisi che si sta svolgendo in Ucraina non è un fatto isolato, ma va inquadrata nel contesto mondiale.  Non si tratta, in effetti, che di un aspetto della tendenza alla guerra che caratterizza questa fase storica. Per questa ragione è necessario fare chiarezza su alcuni punti, anche perché bisogna evitare di fare di ogni […]

Mondo

DOPO L’AFGHANISTAN, RIFLESSIONI SULL’IMPERIALISMO STATUNITENSE

DOPO L’AFGHANISTAN, RIFLESSIONI SULL’IMPERIALISMO STATUNITENSE
Mondo

DOPO L’AFGHANISTAN, RIFLESSIONI SULL’IMPERIALISMO STATUNITENSE

Publicato il 24 Settembre 2021
Domenico Moro
DOPO L’AFGHANISTAN, RIFLESSIONI SULL’IMPERIALISMO STATUNITENSE

Molti hanno visto nel ritiro dall’Afghanistan una sconfitta degli Usa. Qualcuno ha addirittura paragonato l’Afghanistan al Vietnam. Ma l’Afghanistan è molto diverso dal Vietnam, dove veramente si realizzò una sconfitta dell’imperialismo americano dal punto di vista sia militare sia soprattutto politico. In Afghanistan i talebani non sono stati capaci di scatenare una offensiva del tipo […]

Mondo

LO SCONTRO TRA USA E CINA TRA ALLEANZE, FINANZA E NUOVE TECNOLOGIE

LO SCONTRO TRA USA E CINA TRA ALLEANZE, FINANZA E NUOVE TECNOLOGIE
Mondo

LO SCONTRO TRA USA E CINA TRA ALLEANZE, FINANZA E NUOVE TECNOLOGIE

Publicato il 25 Giugno 2021
Domenico Moro
LO SCONTRO TRA USA E CINA TRA ALLEANZE, FINANZA E NUOVE TECNOLOGIE

Il libro Guerre senza limiti, scritto da due colonnelli dell’aeronautica cinese, Quiao Liang e Wang Xiansui, ha più di vent’anni, essendo stato pubblicato per la prima volta nel 1999. Malgrado ciò mantiene tutta la sua attualità. Nel libro si sostiene che la globalizzazione e le nuove tecnologie hanno ampliato il concetto di armi e di […]

Mondo

CINA: GUERRA AD ALIBABA

CINA: GUERRA AD ALIBABA
Mondo

CINA: GUERRA AD ALIBABA

Publicato il 15 Aprile 2021
David Insaidi
CINA: GUERRA AD ALIBABA

Il recente provvedimento del governo di Xi Jinping, ossia la sanzione-record di 18,2 miliardi di yuan (2,8 miliardi di dollari) nei confronti del gigante finanziario Alibaba, è l’ultimo atto di un conflitto che si sta protraendo da almeno due anni a questa parte. La multa è stata a comminata dall’Amministrazione Statale per il Controllo del […]

Mondo

CRISI USA, NON E’ SOLO TRUMP

CRISI USA, NON E’ SOLO TRUMP
Mondo

CRISI USA, NON E’ SOLO TRUMP

Publicato il 13 Gennaio 2021
David Insaidi
CRISI USA, NON E’ SOLO TRUMP

Tutti abbiamo visto l’assalto al Campidoglio di Washington, ossia alla sede del Congresso americano, il 6 gennaio scorso, da parte di centinaia di sostenitori di Donald Trump in occasione della proclamazione di Joe Biden a vincitore delle elezioni presidenziali degli Stati Uniti, e, di conseguenza, a futuro presidente degli States. Che le tensioni che ruotano […]

Mondo

BOLIVIA, A DISPETTO DEL GOLPE STRAVINCE IL MAS

BOLIVIA, A DISPETTO DEL GOLPE STRAVINCE IL MAS
Mondo

BOLIVIA, A DISPETTO DEL GOLPE STRAVINCE IL MAS

Publicato il 23 Ottobre 2020
David Insaidi
BOLIVIA, A DISPETTO DEL GOLPE STRAVINCE IL MAS

Le elezioni presidenziali tenutesi domenica 18 ottobre in Bolivia hanno visto uno strepitoso successo del candidato Luìs Alberto Arce, del MAS (Movimento Al Socialismo) di Evo Morales, che ha ottenuto il 52,4% dei voti – quindi la maggioranza assoluta – già al primo turno. Un grande trionfo, che è doppiamente importante poiché viene a distanza di […]

Mondo

TURCHIA-GRECIA, UNO SCONTRO LOCALE, ANZI GLOBALE

TURCHIA-GRECIA, UNO SCONTRO LOCALE, ANZI GLOBALE
Mondo

TURCHIA-GRECIA, UNO SCONTRO LOCALE, ANZI GLOBALE

Publicato il 2 Ottobre 2020
David Insaidi
TURCHIA-GRECIA, UNO SCONTRO LOCALE, ANZI GLOBALE

Il 12 agosto scorso tra la nave greca Limnos e quella esplorativa turca Oruc Reis c’è stata, sembra, una collisione. O, in ogni caso, un motivo di contrasto. Ciò è avvenuto in una zona marina contesa tra Atene e Ankara. Alla base dell’incidente c’è un vecchio contenzioso tra questi due paesi riguardante le acque a […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Laboratorio
Credits
web design — Alessio Cattaneo