Skip to content

Laboratorio

Per il socialismo del XXI secolo

23 Giugno 2025
  • Home
  • Editoriale
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Genere
  • Storia
  • Economia e Lavoro

Europa

Europa

IL RIARMO UE TRA INDIPENDENZA DAGLI USA E KEYNESISMO MILITARE

IL RIARMO UE TRA INDIPENDENZA DAGLI USA E KEYNESISMO MILITARE
Europa

IL RIARMO UE TRA INDIPENDENZA DAGLI USA E KEYNESISMO MILITARE

Publicato il 7 Marzo 2025
Domenico Moro
IL RIARMO UE TRA INDIPENDENZA DAGLI USA E KEYNESISMO MILITARE

Dwight Eisenhower, presidente degli Stati Uniti, nel 1961 denunciò il pericolo rappresentato dal “complesso militare-industriale”, riferendosi all’intreccio di interessi tra l’industria bellica, i rappresentanti del Congresso e le Forze Armate, che poteva condizionare profondamente la politica statunitense. Pochi anni più tardi, nel 1966, uscì un importante lavoro di due economisti statunitensi, Baran e Sweezy, intitolato […]

Europa

ELEZIONI IN GERMANIA, DALLA CRISI ECONOMICA ALLA CRISI POLITICA

ELEZIONI IN GERMANIA, DALLA CRISI ECONOMICA ALLA CRISI POLITICA
Europa

ELEZIONI IN GERMANIA, DALLA CRISI ECONOMICA ALLA CRISI POLITICA

Publicato il 24 Febbraio 2025
Domenico Moro
ELEZIONI IN GERMANIA, DALLA CRISI ECONOMICA ALLA CRISI POLITICA

Le elezioni politiche tedesche delineano la crisi dei partiti tradizionali di governo e il rafforzamento delle ali estreme del panorama politico, come riflesso della grave crisi economico-sociale in cui versa il più importante paese della Ue. Infatti, i partiti che componevano la coalizione dell’ultimo governo sono calati fortemente. I socialdemocratici della Spd subiscono il calo […]

Europa

GERMANIA, GUERRA E CRISI SCONVOLGONO LA POLITICA

GERMANIA, GUERRA E CRISI SCONVOLGONO LA POLITICA
Europa

GERMANIA, GUERRA E CRISI SCONVOLGONO LA POLITICA

Publicato il 5 Settembre 2024
David Insaidi
GERMANIA, GUERRA E CRISI SCONVOLGONO LA POLITICA

Le ultime elezioni nei due Laender tedeschi della Turingia e della Sassonia hanno visto – non troppo a sorpresa, per la verità – dei risultati che stravolgono il sistema politico della Germania. In modo particolare abbiamo assistito ad un successo soprattutto del partito di destra, Alternative Fuer Deutschland (Afd), che nel primo dei due Land […]

Europa

LE PRESSIONI DI MERCATI E UE SU UNA FRANCIA IN CRISI

LE PRESSIONI DI MERCATI E UE SU UNA FRANCIA IN CRISI
Europa

LE PRESSIONI DI MERCATI E UE SU UNA FRANCIA IN CRISI

Publicato il 13 Luglio 2024
Domenico Moro
LE PRESSIONI DI MERCATI E UE SU UNA FRANCIA IN CRISI

Le elezioni francesi hanno restituito una assemblea nazionale (il parlamento francese) spaccata in tre blocchi, nessuno dei quali in possesso della maggioranza su cui far nascere un governo con un chiaro colore politico. L’incertezza su quale sarà il futuro governo del secondo paese della Ue e unica potenza nucleare europea sta preoccupando i mercati, o, […]

Europa

ELEZIONI EUROPEE, COSA CAMBIA?

ELEZIONI EUROPEE, COSA CAMBIA?
Europa

ELEZIONI EUROPEE, COSA CAMBIA?

Publicato il 16 Giugno 2024
Domenico Moro e Fabio Nobile
ELEZIONI EUROPEE, COSA CAMBIA?

Per fare una valutazione del risultato della competizione elettorale per il Parlamento europeo, è necessario precisare quali sono le attribuzioni di questo organismo. Il Parlamento europeo ha tre funzioni principali: a) condivide con il Consiglio dell’Unione la funzione legislativa; b) approva o respinge i candidati a componenti della Commissione europea (il governo della Ue); c) […]

Europa

IL RIARMO EUROPEO TRA CONTRASTI FRA PAESI E CRESCITA DELLE IMPRESE BELLICHE

IL RIARMO EUROPEO TRA CONTRASTI FRA PAESI E CRESCITA DELLE IMPRESE BELLICHE
Europa

IL RIARMO EUROPEO TRA CONTRASTI FRA PAESI E CRESCITA DELLE IMPRESE BELLICHE

Publicato il 26 Marzo 2024
Domenico Moro
IL RIARMO EUROPEO TRA CONTRASTI FRA PAESI E CRESCITA DELLE IMPRESE BELLICHE

Sembra passato molto tempo da quando la transizione ecologica era al centro del dibattito della Ue, oggi le preoccupazioni green hanno lasciato il passo alla spinta a potenziare la difesa europea. Nel recente Consiglio europeo – il consesso che riunisce i capi di governo europei – l’attenzione è andata tutta alla questione militare e alla […]

Europa

GLI STATI UNITI D’EUROPA SAREBBERO O IMPOSSIBILI O REAZIONARI

GLI STATI UNITI D’EUROPA SAREBBERO O IMPOSSIBILI O REAZIONARI
Europa

GLI STATI UNITI D’EUROPA SAREBBERO O IMPOSSIBILI O REAZIONARI

Publicato il 22 Febbraio 2024
Domenico Moro
GLI STATI UNITI D’EUROPA SAREBBERO O IMPOSSIBILI O REAZIONARI

Recentemente Marco Travaglio ha pubblicato un editoriale sul Fatto quotidiano, giornale di cui è direttore, intitolato “Il regalo di Trump”[i]. Nell’articolo Travaglio tocca il tema della costituzione di un unico esercito europeo, da porre al servizio di una politica estera europea indipendente dagli Usa. In pratica non sarebbe altro che la riduzione ulteriore della sovranità […]

Europa

LA MONTAGNA DELLA UE E IL TOPOLINO DEL NUOVO PATTO DI STABILITÀ

LA MONTAGNA DELLA UE E IL TOPOLINO DEL NUOVO PATTO DI STABILITÀ
Europa

LA MONTAGNA DELLA UE E IL TOPOLINO DEL NUOVO PATTO DI STABILITÀ

Publicato il 6 Gennaio 2024
Domenico Moro
LA MONTAGNA DELLA UE E IL TOPOLINO DEL NUOVO PATTO DI STABILITÀ

Con la pandemia di Covid-19 e la forte crisi economica ad essa connessa, il Patto di stabilità, basato sui vincoli del 3% al deficit e del 60% al debito, era stato sospeso fino alla fine del 2023. In circa 20 anni in cui sono stati in vigore, i vincoli al debito e al deficit hanno […]

Europa

IL RITORNO DELLA GABBIA DEL PATTO DI STABILITÀ

IL RITORNO DELLA GABBIA DEL PATTO DI STABILITÀ
Europa

IL RITORNO DELLA GABBIA DEL PATTO DI STABILITÀ

Publicato il 20 Novembre 2023
Domenico Moro
IL RITORNO DELLA GABBIA DEL PATTO DI STABILITÀ

Negli ultimi anni la questione europea, ossia la questione delle regole di bilancio e dell’euro, è caduta nel dimenticatoio. Una delle ragioni sta nel fatto che dal 2020 il Patto di stabilità è stato sospeso. Infatti, la pandemia aveva duramente colpito l’economia del Paesi europei e, per farvi fronte, la decisione unanime fu di sospendere […]

Europa

LE ELEZIONI SPAGNOLE E GLI EQUILIBRI POLITICI

LE ELEZIONI SPAGNOLE E GLI EQUILIBRI POLITICI
Europa

LE ELEZIONI SPAGNOLE E GLI EQUILIBRI POLITICI

Publicato il 26 Luglio 2023
Fabio Nobile
LE ELEZIONI SPAGNOLE E GLI EQUILIBRI POLITICI

In molti aspettavano le elezioni spagnole per cantare il de profundis della maggioranza “Ursula” (Partito popolare europeo, socialisti, liberali e verdi) ma così non è stato. La spinta nazionalista e di destra che avrebbe potuto ribaltare gli equilibri politici in Europa ha subito una forte battuta d’arresto. Dato ormai per scontato un calo dell’affluenza, che […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Laboratorio
Credits
web design — Alessio Cattaneo