Skip to content

Laboratorio

Per il socialismo del XXI secolo

27 Febbraio 2021
  • Home
  • Editoriale
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Genere
  • Storia
  • Economia e Lavoro

Economia e Lavoro

Economia e Lavoro

IL RECOVERY FUND DETERMINERÀ IL TAGLIO DELLE PENSIONI

IL RECOVERY FUND DETERMINERÀ IL TAGLIO  DELLE PENSIONI
Economia e Lavoro

IL RECOVERY FUND DETERMINERÀ IL TAGLIO DELLE PENSIONI

Publicato il 24 Luglio 2020
Domenico Moro
IL RECOVERY FUND DETERMINERÀ IL TAGLIO  DELLE PENSIONI

Next Generation Europe o, come è meglio conosciuto, il Recovery fund si tradurrà nella imposizione di nuove controriforme neoliberiste, a partire da un nuovo taglio alle pensioni. Infatti, il Recovery fund implica che, per avere diritto alla riscossione dei fondi messi a disposizione dalla Commissione europea, il Paese richiedente debba presentare un piano che evidenzi […]

Economia e Lavoro

ASPI, NIENTE NAZIONALIZZAZIONE MA SALVATAGGIO STATALE DEL CAPITALE TRANSNAZIONALE

ASPI, NIENTE NAZIONALIZZAZIONE MA SALVATAGGIO STATALE DEL CAPITALE TRANSNAZIONALE
Economia e Lavoro

ASPI, NIENTE NAZIONALIZZAZIONE MA SALVATAGGIO STATALE DEL CAPITALE TRANSNAZIONALE

Publicato il 17 Luglio 2020
Domenico Moro
ASPI, NIENTE NAZIONALIZZAZIONE MA SALVATAGGIO STATALE DEL CAPITALE TRANSNAZIONALE

La decisione del Consiglio dei ministri di non procedere alla revoca della concessione ad autostrade per l’Italia (Aspi) non è soltanto un salvataggio in extremis dei Benetton, ma rappresenta, nel nuovo modello di azienda che si configura, una modalità di salvataggio del capitale transnazionale e di interessi europei da parte dello Stato italiano. La revoca […]

Economia e Lavoro

Il Covid-19 e la tempesta economica perfetta, che fare?

Il Covid-19 e la tempesta economica perfetta, che fare?
Economia e Lavoro

Il Covid-19 e la tempesta economica perfetta, che fare?

Publicato il 28 Marzo 2020
Domenico Moro per l'Antidiplomatico
Il Covid-19 e la tempesta economica perfetta, che fare?

[Intervista tratta da l’Antidiplomatico]   La Spagna requisisce la sanità privata, la Francia annuncia nazionalizzazioni di imprese in crisi e la Germania prepara un bazooka da 550 milioni per salvare le sue aziende. Le misure del governo italiano sono state invece molto più contenute e rispettose delle regole europee: non è che l’Italia è rimasta […]

Economia e Lavoro

LA FUSIONE FCA-PSA E MARX

LA FUSIONE FCA-PSA E MARX
Economia e Lavoro

LA FUSIONE FCA-PSA E MARX

Publicato il 3 Novembre 2019
Domenico Moro
LA FUSIONE FCA-PSA E MARX

La fusione tra Fca e Psa rappresenta in maniera esemplare alcune importanti caratteristiche dell’attuale fase del capitalismo, confermando lo schema interpretativo dell’economia di Marx. Alla fine del capitolo XXV del Terzo libro del Capitale, quello sulle conseguenze della caduta del saggio di profitto, Marx evidenzia tre caratteristiche principali della produzione capitalistica: a) la centralizzazione in […]

Economia e Lavoro

LA CINA E IL CALO DEI PROFITTI

LA CINA E IL CALO DEI PROFITTI
Economia e Lavoro

LA CINA E IL CALO DEI PROFITTI

Publicato il 22 Ottobre 2019
Domenico Moro
LA CINA E IL CALO DEI PROFITTI

Malgrado il tasso di crescita del Pil cinese rimanga nettamente al di sopra di quello Usa e soprattutto di quello Ue, sembrerebbero esserci segnali di difficoltà economica sulla base dei dati recentemente diffusi dall’ufficio nazionale di statistica cinese e relativi agli ultimi otto mesi del 2019. Il dato più significativo è rappresentato dal calo dei […]

Economia e Lavoro

LA RIEMERSIONE DELLA CRISI DEL CAPITALE E L’ATTUALITA’ DEL SOCIALISMO

LA RIEMERSIONE DELLA CRISI DEL CAPITALE E L’ATTUALITA’ DEL SOCIALISMO
Economia e Lavoro

LA RIEMERSIONE DELLA CRISI DEL CAPITALE E L’ATTUALITA’ DEL SOCIALISMO

Publicato il 7 Ottobre 2019
Domenico Moro
LA RIEMERSIONE DELLA CRISI DEL CAPITALE E L’ATTUALITA’ DEL SOCIALISMO

La crisi, iniziata con lo scoppio della bolla dei mutui subprime nel 2007 negli Usa e proseguita in Europa come crisi dei debiti sovrani, non è mai finita. Semplicemente, specie dopo il 2009, l’anno di recessione mondiale, è stata tenuta sotto controllo: il malato, cioè il sistema di produzione capitalistico, è stato sostenuto con mezzi […]

Economia e Lavoro

IMMIGRATI, MERCATO DEL LAVORO E RICOMPOSIZIONE DI CLASSE

IMMIGRATI, MERCATO DEL LAVORO E RICOMPOSIZIONE DI CLASSE
Economia e Lavoro

IMMIGRATI, MERCATO DEL LAVORO E RICOMPOSIZIONE DI CLASSE

Publicato il 4 Settembre 2019
Domenico Moro
IMMIGRATI, MERCATO DEL LAVORO E RICOMPOSIZIONE DI CLASSE

Negli ultimi anni l’immigrazione è stata utilizzata dai partiti di destra che hanno fatto della xenofobia il cavallo di battaglia della loro propaganda elettorale. Ciò non è avvenuto solo in Italia, sebbene Salvini e la Lega abbiano conquistato una notevole visibilità a livello nazionale ed europeo. I risultati elettorali dell’uso della xenofobia da parte della […]

Economia e Lavoro

Le vere paure dietro i minibot

Le vere paure dietro i minibot
Economia e Lavoro

Le vere paure dietro i minibot

Publicato il 10 Giugno 2019
Domenico Moro
Le vere paure dietro i minibot

La vicenda dei minibot, che da giorni riempie pagine dei giornali e talk show, è rivelatrice della difficoltà a coniugare il rispetto delle regole Ue con investimenti e crescita della produzione. Malgrado l’Italia sia sempre additata come poco virtuosa nella gestione della finanza pubblica, negli ultimi 20 anni ha speso meno delle entrate (al netto […]

Economia e Lavoro, Europa

La relazione europeismo-corporativismo nei sindacati

La relazione europeismo-corporativismo nei sindacati
Economia e Lavoro, Europa

La relazione europeismo-corporativismo nei sindacati

Publicato il 14 Maggio 2019
Domenico Moro
La relazione europeismo-corporativismo nei sindacati

Da circa dieci anni l’austerity europea, combinata con la più grave crisi economica dal 1929, sta devastando la società europea. I danni più gravi sono stati sopportati dal lavoro salariato che ha registrato importanti balzi all’indietro a tutti i livelli. Eppure, le mobilitazioni più importanti contro l’austerity europea sono venute soprattutto da movimenti extrasindacali sorti […]

Economia e Lavoro

USA e UE: lo smantellamento dello stato sociale

USA e UE: lo smantellamento dello stato sociale
Economia e Lavoro

USA e UE: lo smantellamento dello stato sociale

Publicato il 9 Maggio 2019
Lucio Columella
USA e UE: lo smantellamento dello stato sociale

La battaglia del sistema finanziario internazionale per il controllo della gestione del bilancio degli stati sovrani e per l’estrazione del valore contenuto nei programmi di welfare si combatte in maniera parallela ma con meccanismi diversi nelle due sponde dell’Atlantico. Il momento centrale di questa battaglia è, però, sempre rappresentato dal controllo della politica degli Stati, […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Laboratorio
Credits
web design — Alessio Cattaneo