I risultati elettorali e del referendum sul taglio dei parlamentari confermano alcuni dati di fondo, mentre di fatto rendono meno immediata la messa in discussione della compagine di governo. In primo luogo, il dato dell’affluenza alle elezioni Regionali si conferma su una media del 50% degli aventi diritto. Lo stesso vale per il Referendum che […]
Il ritorno di Renzi è certamente la novità politica, largamente prevedibile dall’inizio della crisi agostana, su cui vale la pena spendere una breve riflessione. Partiamo dagli effetti che la sua scissione ha provocato e molto probabilmente provocherà nel medio periodo. In primo luogo Renzi ha riacquisito una centralità politica che dopo la sua sconfitta sembrava […]
Nello spiegare la fine del governo giallo-verde ci si concentra più sugli aspetti tattici, ossia sulle scelte di opportunità dei singoli partiti, invece che sugli aspetti strategici, di contesto, che a nostro parere risultano più importanti. È vero che l’esito delle elezioni europee e i sondaggi che l’hanno data come primo partito italiano hanno portato […]