Skip to content

Laboratorio

Per il socialismo del XXI secolo

16 Gennaio 2021
  • Home
  • Editoriale
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Genere
  • Storia
  • Economia e Lavoro

Covid-19

Italia

La Destra, la pandemia, il governo e i rischi di nuovo cannibalismo sociale

La Destra, la pandemia, il governo e i rischi di nuovo cannibalismo sociale
Italia

La Destra, la pandemia, il governo e i rischi di nuovo cannibalismo sociale

Publicato il 3 Agosto 2020
Roberto Catracchia
La Destra, la pandemia, il governo e i rischi di nuovo cannibalismo sociale

Gramsci nei suoi scritti considerò sempre che ogni crisi generale produce una catastrofe dei caratteri individuali e collettivi dell’essere umano di fronte a sfide improvvise, dure e violente. Il fenomeno si sta ripetendo con il post coronavirus. La pandemia  ci presenta  il conto sfruttando il delirio di onnipotenza del mercato globale capitalista con milioni di […]

Italia

IL GIGANTE HA I PIEDI DI ARGILLA

IL GIGANTE HA I PIEDI DI ARGILLA
Italia

IL GIGANTE HA I PIEDI DI ARGILLA

Publicato il 19 Aprile 2020
Fabio Nobile
IL GIGANTE HA I PIEDI DI ARGILLA

La crisi economica che si sta sviluppando a seguito della pandemia, oltre a mietere potenzialmente molte più vittime di quella esplosa nel 2008, manifesta in maniera violenta tutti i limiti ideologici ed egemonici del sistema economico dominante. Il primo in maniera assoluta è quella sul ruolo dello Stato chiamato in causa a gran voce nei […]

Italia

RIFLESSIONI SULLA LETALITA’ DEL COVID19

RIFLESSIONI SULLA LETALITA’ DEL COVID19
Italia

RIFLESSIONI SULLA LETALITA’ DEL COVID19

Publicato il 6 Aprile 2020
Fabio Nobile
RIFLESSIONI SULLA LETALITA’ DEL COVID19

Si legge da più parti uno strano dibattito tra chi tende a considerare questa pandemia un qualcosa simile ad una qualsiasi influenza e chi, ragionando in maniera diametralmente opposta, tende a mettere l’accento sulla letalità di questo virus. A parte la banale considerazione che l’influenza stagionale trova pazienti già immuni ed una vasta porzione della […]

Mondo

CORONAVIRUS, LA PANDEMIA ECONOMICO-POLITICA

CORONAVIRUS, LA PANDEMIA ECONOMICO-POLITICA
Mondo

CORONAVIRUS, LA PANDEMIA ECONOMICO-POLITICA

Publicato il 1 Aprile 2020
David Insaidi
CORONAVIRUS, LA PANDEMIA ECONOMICO-POLITICA

In questi ultimi mesi si è parlato tantissimo del fenomeno del Coronavirus. E di sicuro se ne continuerà a discutere ancora per parecchio. Naturalmente, essendo questa una rivista di analisi politico-economica, non andremo a trattare l’argomento dal punto di vista sanitario, anche perché dovrebbe esserci, in teoria, già abbondante materiale in merito. Ma, al di […]

Economia e Lavoro

Il Covid-19 e la tempesta economica perfetta, che fare?

Il Covid-19 e la tempesta economica perfetta, che fare?
Economia e Lavoro

Il Covid-19 e la tempesta economica perfetta, che fare?

Publicato il 28 Marzo 2020
Domenico Moro per l'Antidiplomatico
Il Covid-19 e la tempesta economica perfetta, che fare?

[Intervista tratta da l’Antidiplomatico]   La Spagna requisisce la sanità privata, la Francia annuncia nazionalizzazioni di imprese in crisi e la Germania prepara un bazooka da 550 milioni per salvare le sue aziende. Le misure del governo italiano sono state invece molto più contenute e rispettose delle regole europee: non è che l’Italia è rimasta […]

Laboratorio
Credits
web design — Alessio Cattaneo