Skip to content

Laboratorio

Per il socialismo del XXI secolo

11 Luglio 2025
  • Home
  • Editoriale
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Genere
  • Storia
  • Economia e Lavoro

ue

Italia

VERTICE NATO: LA RUSSIA COME MINACCIA STRATEGICA E I 70 MILIARDI IN PIÙ DI SPESA MILITARE ITALIANA

VERTICE NATO: LA RUSSIA COME MINACCIA STRATEGICA  E I 70 MILIARDI IN PIÙ DI SPESA MILITARE ITALIANA
Italia

VERTICE NATO: LA RUSSIA COME MINACCIA STRATEGICA E I 70 MILIARDI IN PIÙ DI SPESA MILITARE ITALIANA

Publicato il 27 Giugno 2025
Domenico Moro
VERTICE NATO: LA RUSSIA COME MINACCIA STRATEGICA  E I 70 MILIARDI IN PIÙ DI SPESA MILITARE ITALIANA

Il recente vertice annuale della Nato, tenutosi all’Aja, rappresenta un salto di qualità rispetto ai precedenti vertici, definendo una Europa e una Ue fortemente orientate alla guerra. Nel documento finale di cinque punti, i più importanti sono il primo e il quinto. Nel quinto si definisce una questione che sta alla base di tutti gli […]

Mondo

VERTICE DI RYAD, IN CRISI IL RAPPORTO USA – EUROPA

VERTICE DI RYAD, IN CRISI IL RAPPORTO USA – EUROPA
Mondo

VERTICE DI RYAD, IN CRISI IL RAPPORTO USA – EUROPA

Publicato il 23 Febbraio 2025
David Insaidi
VERTICE DI RYAD, IN CRISI IL RAPPORTO USA – EUROPA

Il mondo sta cambiando. Che, detto così, sembra solo una frase fatta, ma forse mai quanto in questa fase essa corrisponde al vero. La storia d’altronde ci ha insegnato che periodi anche lunghi di apparente stasi, si alternano a periodi che segnano un’improvvisa e brusca accelerazione di alcune dinamiche già latenti. E quello che stiamo […]

Italia

SUL 25 APRILE, QUALE ANTIFASCISMO?

SUL 25 APRILE, QUALE ANTIFASCISMO?
Italia

SUL 25 APRILE, QUALE ANTIFASCISMO?

Publicato il 29 Aprile 2024
Fabio Nobile
SUL 25 APRILE, QUALE ANTIFASCISMO?

Passato il 25 aprile, credo sia necessario esprimere delle considerazioni sul dibattito che ha attraversato il Paese prima, durante e dopo. Chi scrive ha contribuito a costruire il percorso iniziale, a metà degli anni Novanta, che ha portato all’apertura delle iscrizioni all’ANPI agli antifascisti (L’Anpi-giovani come venne definita all’epoca) e non solo agli ex combattenti. […]

Economia e Lavoro

LA DIALETTICA DI GLOBALIZZAZIONE E DEGLOBALIZZAZIONE NELLO SCONTRO TRA USA E CINA

LA DIALETTICA DI GLOBALIZZAZIONE E DEGLOBALIZZAZIONE NELLO SCONTRO TRA USA E CINA
Economia e Lavoro

LA DIALETTICA DI GLOBALIZZAZIONE E DEGLOBALIZZAZIONE NELLO SCONTRO TRA USA E CINA

Publicato il 27 Luglio 2023
Domenico Moro
LA DIALETTICA DI GLOBALIZZAZIONE E DEGLOBALIZZAZIONE NELLO SCONTRO TRA USA E CINA

Recentemente sono avvenuti dei fatti riguardo ai quali i mass media italiani non hanno dato il giusto risalto e che dimostrano, da una parte, l’estendersi del contrasto tra Usa e Cina e, dall’altra parte, l’emergere di contraddizioni interne, che investono l’Occidente, in particolare gli Usa. Il confronto competitivo tra Usa e Cina, che è la […]

Mondo

LA CORRUZIONE POLITICA COME STRUMENTO DEL CAPITALE

LA CORRUZIONE POLITICA COME STRUMENTO DEL CAPITALE
Mondo

LA CORRUZIONE POLITICA COME STRUMENTO DEL CAPITALE

Publicato il 13 Gennaio 2023
Domenico Moro
LA CORRUZIONE POLITICA COME STRUMENTO DEL CAPITALE

Recentemente il tema della corruzione politica ha riacquistato una notevole visibilità a causa delle inchieste della magistratura belga su ex e attuali eurodeputati, accusati di aver ricevuto denaro da parte del Qatar e del Marocco. A quanto sembra, la corruzione, elevata a sistema organizzato, ruoterebbe attorno a una Ong, Fight Impunity, nel cui Board siedono […]

Europa

INCONTRO TRA SCHOLZ E XI JINPING, LA NATO E LA UE SCRICCHIOLANO?

INCONTRO TRA SCHOLZ E XI JINPING, LA NATO E LA UE SCRICCHIOLANO?
Europa

INCONTRO TRA SCHOLZ E XI JINPING, LA NATO E LA UE SCRICCHIOLANO?

Publicato il 9 Novembre 2022
David Insaidi
INCONTRO TRA SCHOLZ E XI JINPING, LA NATO E LA UE SCRICCHIOLANO?

La notizia che il cancelliere tedesco Olaf Scholz è stato a Pechino e ha incontrato il leader cinese Xi Jinping ha avuto una certa eco. Non si tratta di una “normale” visita diplomatica, se si tiene conto del contesto, ossia del clima politico nel quale è avvenuta. È altresì significativo il fatto che il capo […]

Italia

PRIMI FONDI DEL PNRR, A CHI VANNO?

PRIMI FONDI DEL PNRR, A CHI VANNO?
Italia

PRIMI FONDI DEL PNRR, A CHI VANNO?

Publicato il 28 Luglio 2021
Domenico Moro
PRIMI FONDI DEL PNRR, A CHI VANNO?

La crisi in corso è la più profonda dalla fine della Seconda guerra mondiale. Per affrontarla, la Ue ha messo in campo NextgenerationUe, il più grande piano di intervento della sua storia incentrato sul dispositivo di ripresa e resilienza, che mette a disposizione dei Paesi Ue 673 miliardi, di cui 313 in sovvenzioni e 360 […]

Senza categoria

BIELORUSSIA, L’OCCIDENTE SOGNA UNA NUOVA MAIDAN, MA…

BIELORUSSIA, L’OCCIDENTE SOGNA UNA NUOVA MAIDAN, MA…
Senza categoria

BIELORUSSIA, L’OCCIDENTE SOGNA UNA NUOVA MAIDAN, MA…

Publicato il 21 Agosto 2020
David Insaidi
BIELORUSSIA, L’OCCIDENTE SOGNA UNA NUOVA MAIDAN, MA…

Il 9 di agosto si sono tenute in Bielorussia le elezioni presidenziali. Come è noto, il presidente uscente Alexander Lukashenko ha stravinto le elezioni, prendendo l’80,23% dei voti validi, contro il 9,9% della principale sfidante, Svetlana Tikhanovskaya. Di fronte ad un risultato simile, parlare di presunti brogli non ha alcun senso. Nessun broglio sarebbe stato […]

Economia e Lavoro

IL RECOVERY FUND DETERMINERÀ IL TAGLIO DELLE PENSIONI

IL RECOVERY FUND DETERMINERÀ IL TAGLIO  DELLE PENSIONI
Economia e Lavoro

IL RECOVERY FUND DETERMINERÀ IL TAGLIO DELLE PENSIONI

Publicato il 24 Luglio 2020
Domenico Moro
IL RECOVERY FUND DETERMINERÀ IL TAGLIO  DELLE PENSIONI

Next Generation Europe o, come è meglio conosciuto, il Recovery fund si tradurrà nella imposizione di nuove controriforme neoliberiste, a partire da un nuovo taglio alle pensioni. Infatti, il Recovery fund implica che, per avere diritto alla riscossione dei fondi messi a disposizione dalla Commissione europea, il Paese richiedente debba presentare un piano che evidenzi […]

Mondo

SEGNALI DI CRISI DAGLI USA

SEGNALI DI CRISI DAGLI USA
Mondo

SEGNALI DI CRISI DAGLI USA

Publicato il 2 Maggio 2020
David Insaidi
SEGNALI DI CRISI DAGLI USA

Com’è noto gli Stati Uniti sono stati, dal dopoguerra, una grande superpotenza mondiale. Posizione che inizialmente hanno condiviso per alcuni decenni con l’Unione Sovietica, fino a che, cadute l’URSS e il Patto di Varsavia, non sono rimasti l’unica grande potenza mondiale. E’ altrettanto noto che gli States, oltre ad essere il paese più ricco del […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Laboratorio
Credits
web design — Alessio Cattaneo