Skip to content

Laboratorio

Per il socialismo del XXI secolo

5 Febbraio 2023
  • Home
  • Editoriale
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Genere
  • Storia
  • Economia e Lavoro

Cina

Mondo

LA CORRUZIONE POLITICA COME STRUMENTO DEL CAPITALE

LA CORRUZIONE POLITICA COME STRUMENTO DEL CAPITALE
Mondo

LA CORRUZIONE POLITICA COME STRUMENTO DEL CAPITALE

Publicato il 13 Gennaio 2023
Domenico Moro
LA CORRUZIONE POLITICA COME STRUMENTO DEL CAPITALE

Recentemente il tema della corruzione politica ha riacquistato una notevole visibilità a causa delle inchieste della magistratura belga su ex e attuali eurodeputati, accusati di aver ricevuto denaro da parte del Qatar e del Marocco. A quanto sembra, la corruzione, elevata a sistema organizzato, ruoterebbe attorno a una Ong, Fight Impunity, nel cui Board siedono […]

Mondo

CINA E ARABIA SAUDITA: UN INCONTRO EPOCALE

CINA E ARABIA SAUDITA: UN INCONTRO EPOCALE
Mondo

CINA E ARABIA SAUDITA: UN INCONTRO EPOCALE

Publicato il 19 Dicembre 2022
David Insaidi
CINA E ARABIA SAUDITA: UN INCONTRO EPOCALE

Scarso risalto è stato dato dai nostri TG e dai quotidiani ad un evento che si potrebbe considerare storico: la visita del capo di Stato cinese Xi Jinping in Arabia Saudita al principe ereditario Mohammed Bin Salman. Gli accordi usciti fuori da quest’incontro sono tutti di natura economica, ma con fortissime ricadute sul piano geo-politico […]

Mondo

LA GUERRA DEL DOLLARO CONTRO L’EURO E LO YUAN CINESE

LA GUERRA DEL DOLLARO CONTRO L’EURO E LO YUAN CINESE
Mondo

LA GUERRA DEL DOLLARO CONTRO L’EURO E LO YUAN CINESE

Publicato il 6 Dicembre 2022
Domenico Moro
LA GUERRA DEL DOLLARO CONTRO L’EURO E LO YUAN CINESE

La guerra non è solo quella combattuta con armi letali, come sta avvenendo in Ucraina, ma anche quella combattuta con mezzi non letali e altrettanto devastanti. Tra queste forme di guerra non letale c’è la guerra economica, che oggi viene combattuta con le sanzioni. Ma la guerra economica assume anche un’altra forma. Secondo molti economisti, […]

Europa

INCONTRO TRA SCHOLZ E XI JINPING, LA NATO E LA UE SCRICCHIOLANO?

INCONTRO TRA SCHOLZ E XI JINPING, LA NATO E LA UE SCRICCHIOLANO?
Europa

INCONTRO TRA SCHOLZ E XI JINPING, LA NATO E LA UE SCRICCHIOLANO?

Publicato il 9 Novembre 2022
David Insaidi
INCONTRO TRA SCHOLZ E XI JINPING, LA NATO E LA UE SCRICCHIOLANO?

La notizia che il cancelliere tedesco Olaf Scholz è stato a Pechino e ha incontrato il leader cinese Xi Jinping ha avuto una certa eco. Non si tratta di una “normale” visita diplomatica, se si tiene conto del contesto, ossia del clima politico nel quale è avvenuta. È altresì significativo il fatto che il capo […]

Mondo

LO S.C.O. A SAMARCANDA PER UN MONDO MULTIPOLARE

LO S.C.O. A SAMARCANDA PER UN MONDO MULTIPOLARE
Mondo

LO S.C.O. A SAMARCANDA PER UN MONDO MULTIPOLARE

Publicato il 12 Ottobre 2022
David Insaidi
LO S.C.O. A SAMARCANDA PER UN MONDO MULTIPOLARE

Il 15 e il 16 di settembre scorsi si è tenuto il vertice dei capi di Stato dei paesi della SCO (Organizzazione per le Cooperazione di Shanghai) nella città storicamente simbolica di Samarcanda. I mass-media italiani e occidentali hanno dato poco risalto a tale evento, come di solito accade per tutte le notizie che mettono […]

Editoriale

LE TENDENZE DEL CAPITALE NEL XXI SECOLO, TRA “STAGNAZIONE SECOLARE” E GUERRA

LE TENDENZE DEL CAPITALE NEL XXI SECOLO, TRA “STAGNAZIONE SECOLARE” E GUERRA
Editoriale

LE TENDENZE DEL CAPITALE NEL XXI SECOLO, TRA “STAGNAZIONE SECOLARE” E GUERRA

Publicato il 6 Ottobre 2022
Domenico Moro
LE TENDENZE DEL CAPITALE NEL XXI SECOLO, TRA “STAGNAZIONE SECOLARE” E GUERRA

La realtà geopolitica dell’inizio del XXI secolo va studiata a partire dalla categoria di modo di produzione. Tale categoria definisce i meccanismi di funzionamento del capitale in generale, astraendo dalle singole economie e dai singoli Stati. Per questa ragione, dobbiamo far interloquire la categoria di modo di produzione con quella di formazione economico-sociale storicamente determinata, […]

Mondo

MA INSOMMA IL SOCIALISMO ESISTE O NON ESISTE?

MA INSOMMA IL SOCIALISMO ESISTE O NON ESISTE?
Mondo

MA INSOMMA IL SOCIALISMO ESISTE O NON ESISTE?

Publicato il 30 Marzo 2022
Alberto Gabriele
MA INSOMMA IL SOCIALISMO ESISTE O NON ESISTE?

– Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo sulla natura sociale ed economica della Cina, come contributo all’approfondimento di un tema fondamentale nell’analisi del mondo contemporaneo. Non necessariamente la redazione della rivista concorda in toto con i contenuti dell’articolo. L’autore, Alberto Gabriele, ha pubblicato sull’argomento due importanti volumi: Enterprises, Industry and Innovation in the People’s Republic […]

Mondo

LO SCONTRO TRA USA E CINA TRA ALLEANZE, FINANZA E NUOVE TECNOLOGIE

LO SCONTRO TRA USA E CINA TRA ALLEANZE, FINANZA E NUOVE TECNOLOGIE
Mondo

LO SCONTRO TRA USA E CINA TRA ALLEANZE, FINANZA E NUOVE TECNOLOGIE

Publicato il 25 Giugno 2021
Domenico Moro
LO SCONTRO TRA USA E CINA TRA ALLEANZE, FINANZA E NUOVE TECNOLOGIE

Il libro Guerre senza limiti, scritto da due colonnelli dell’aeronautica cinese, Quiao Liang e Wang Xiansui, ha più di vent’anni, essendo stato pubblicato per la prima volta nel 1999. Malgrado ciò mantiene tutta la sua attualità. Nel libro si sostiene che la globalizzazione e le nuove tecnologie hanno ampliato il concetto di armi e di […]

Mondo

CINA: GUERRA AD ALIBABA

CINA: GUERRA AD ALIBABA
Mondo

CINA: GUERRA AD ALIBABA

Publicato il 15 Aprile 2021
David Insaidi
CINA: GUERRA AD ALIBABA

Il recente provvedimento del governo di Xi Jinping, ossia la sanzione-record di 18,2 miliardi di yuan (2,8 miliardi di dollari) nei confronti del gigante finanziario Alibaba, è l’ultimo atto di un conflitto che si sta protraendo da almeno due anni a questa parte. La multa è stata a comminata dall’Amministrazione Statale per il Controllo del […]

Mondo

SEGNALI DI CRISI DAGLI USA

SEGNALI DI CRISI DAGLI USA
Mondo

SEGNALI DI CRISI DAGLI USA

Publicato il 2 Maggio 2020
David Insaidi
SEGNALI DI CRISI DAGLI USA

Com’è noto gli Stati Uniti sono stati, dal dopoguerra, una grande superpotenza mondiale. Posizione che inizialmente hanno condiviso per alcuni decenni con l’Unione Sovietica, fino a che, cadute l’URSS e il Patto di Varsavia, non sono rimasti l’unica grande potenza mondiale. E’ altrettanto noto che gli States, oltre ad essere il paese più ricco del […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Laboratorio
Credits
web design — Alessio Cattaneo