Skip to content

Laboratorio

Per il socialismo del XXI secolo

24 Marzo 2023
  • Home
  • Editoriale
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Genere
  • Storia
  • Economia e Lavoro

lega

Italia

ELEZIONI REGIONALI E QUALCOSA DI PIU’

ELEZIONI REGIONALI E QUALCOSA DI PIU’
Italia

ELEZIONI REGIONALI E QUALCOSA DI PIU’

Publicato il 20 Febbraio 2023
Fabio Nobile
ELEZIONI REGIONALI E QUALCOSA DI PIU’

Le elezioni regionali del 12 e 13 febbraio lasciano inalterato il quadro politico uscito dalle elezioni politiche di settembre, pur mantenendo ancora evidente una tendenza ad una fluidità molto forte nel voto. Ancora una volta il dato più importante è quello dell’astensionismo. Anche se gli italiani non sono abituati ad appuntamenti elettorali in febbraio o […]

Italia

SEGNALI DI RISVEGLIO

SEGNALI DI RISVEGLIO
Italia

SEGNALI DI RISVEGLIO

Publicato il 21 Giugno 2022
Fabio Nobile
SEGNALI DI RISVEGLIO

I risultati elettorali delle amministrative in Italia e le legislative in Francia sono da considerarsi un’istantanea su una realtà che muta velocemente, spinta dalla crisi in cui l’Europa e il mondo sono completamente immersi.   Senza dubbio l’accelerazione dei processi oggettivi, che prima la pandemia e poi la guerra hanno impresso e stanno imprimendo sul […]

Italia

ELEZIONI AMMINISTRATIVE: VINCE DRAGHI

ELEZIONI AMMINISTRATIVE: VINCE DRAGHI
Italia

ELEZIONI AMMINISTRATIVE: VINCE DRAGHI

Publicato il 6 Ottobre 2021
Fabio Nobile
ELEZIONI AMMINISTRATIVE: VINCE DRAGHI

Ad una prima lettura dei dati elettorali, si osserva che vengono a maturazione tendenze prevedibili sin dalla vigilia. In primo luogo, il dato dell’astensionismo che ormai viaggia sopra la soglia del cinquanta per cento dei voti manifesta non solo una distanza dei settori popolari dalla politica e dalla rappresentanza in generale, non solo conferma una […]

Italia

EFFETTO DRAGHI TRA PRESENTE E FUTURO

EFFETTO DRAGHI TRA PRESENTE E FUTURO
Italia

EFFETTO DRAGHI TRA PRESENTE E FUTURO

Publicato il 16 Agosto 2021
Fabio Nobile
EFFETTO DRAGHI TRA PRESENTE E FUTURO

Dentro la corsa contro il tempo per far vincere la vaccinazione contro la ripresa dei contagi e consapevoli che l’immunizzazione da Covid-19, se andrà bene in Italia ed in Europa, riguarderà per molto tempo solo una parte della popolazione mondiale, in Italia il dibattito politico è entrato in un loop apparentemente acceso ma capace di […]

Italia

IL LIBRO APERTO DI DRAGHI

IL LIBRO APERTO DI DRAGHI
Italia

IL LIBRO APERTO DI DRAGHI

Publicato il 27 Giugno 2021
Fabio Nobile
IL LIBRO APERTO DI DRAGHI

Come avevamo facilmente previsto, l’ingresso di Draghi sulla scena politica italiana ha cambiato e riarticolato per l’ennesima volta, in linea con quanto sta avvenendo da trent’anni questa parte, il quadro delle forze politiche e degli assetti complessivi nel Paese. A valle, si spera, della pandemia e fuori dal quadro emergenziale tutto sarà sicuramente più chiaro. […]

Italia

NON E’ UNA PARENTESI

NON E’ UNA PARENTESI
Italia

NON E’ UNA PARENTESI

Publicato il 15 Febbraio 2021
Fabio Nobile
NON E’ UNA PARENTESI

Come era facilmente ipotizzabile e prevedibile, la crisi del Governo Conte non poteva che spostare ancora più a destra l’asse politico complessivo del Paese. Renzi ha svolto il suo compito senza indugi e, ad oggi, la sua ricompensa è la sopravvivenza politica, nonché la rimozione dalla scena dell’ex presidente del consiglio con cui è in […]

Editoriale

RISULTATI ELETTORALI: UNA INSTABILE STABILITA’

RISULTATI ELETTORALI: UNA INSTABILE STABILITA’
Editoriale

RISULTATI ELETTORALI: UNA INSTABILE STABILITA’

Publicato il 25 Settembre 2020
Fabio Nobile
RISULTATI ELETTORALI: UNA INSTABILE STABILITA’

I risultati elettorali e del referendum sul taglio dei parlamentari confermano alcuni dati di fondo, mentre di fatto rendono meno immediata la messa in discussione della compagine di governo. In primo luogo, il dato dell’affluenza alle elezioni Regionali si conferma su una media del 50% degli aventi diritto. Lo stesso vale per il Referendum che […]

Europa

TURINGIA E UMBRIA, DUE ELEZIONI CON ANALOGIE SIGNIFICATIVE

TURINGIA E UMBRIA, DUE ELEZIONI CON ANALOGIE SIGNIFICATIVE
Europa

TURINGIA E UMBRIA, DUE ELEZIONI CON ANALOGIE SIGNIFICATIVE

Publicato il 28 Ottobre 2019
Domenico Moro
TURINGIA E UMBRIA, DUE ELEZIONI CON ANALOGIE SIGNIFICATIVE

Domenica si sono tenute due elezioni regionali in Germania e Italia. Le due elezioni hanno interessato regioni piccole, la Turingia e l’Umbria, che hanno rispettivamente due milioni e 900mila abitanti su una popolazione complessiva di 80 e 60 milioni. Ma, malgrado le dimensioni e il fatto che i due Paesi appaiano diversi sotto alcuni aspetti, […]

Economia e Lavoro

IMMIGRATI, MERCATO DEL LAVORO E RICOMPOSIZIONE DI CLASSE

IMMIGRATI, MERCATO DEL LAVORO E RICOMPOSIZIONE DI CLASSE
Economia e Lavoro

IMMIGRATI, MERCATO DEL LAVORO E RICOMPOSIZIONE DI CLASSE

Publicato il 4 Settembre 2019
Domenico Moro
IMMIGRATI, MERCATO DEL LAVORO E RICOMPOSIZIONE DI CLASSE

Negli ultimi anni l’immigrazione è stata utilizzata dai partiti di destra che hanno fatto della xenofobia il cavallo di battaglia della loro propaganda elettorale. Ciò non è avvenuto solo in Italia, sebbene Salvini e la Lega abbiano conquistato una notevole visibilità a livello nazionale ed europeo. I risultati elettorali dell’uso della xenofobia da parte della […]

Italia

IL FALLIMENTO DEL M5S E IL RITORNO DEL CENTRO-SINISTRA

IL FALLIMENTO DEL M5S E IL RITORNO DEL CENTRO-SINISTRA
Italia

IL FALLIMENTO DEL M5S E IL RITORNO DEL CENTRO-SINISTRA

Publicato il 30 Agosto 2019
Domenico Moro Fabio Nobile
IL FALLIMENTO DEL M5S E IL RITORNO DEL CENTRO-SINISTRA

Nello spiegare la fine del governo giallo-verde ci si concentra più sugli aspetti tattici, ossia sulle scelte di opportunità dei singoli partiti, invece che sugli aspetti strategici, di contesto, che a nostro parere risultano più importanti. È vero che l’esito delle elezioni europee e i sondaggi che l’hanno data come primo partito italiano hanno portato […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Laboratorio
Credits
web design — Alessio Cattaneo