Skip to content

Laboratorio

Per il socialismo del XXI secolo

25 Gennaio 2021
  • Home
  • Editoriale
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Genere
  • Storia
  • Economia e Lavoro

lega

Editoriale

RISULTATI ELETTORALI: UNA INSTABILE STABILITA’

RISULTATI ELETTORALI: UNA INSTABILE STABILITA’
Editoriale

RISULTATI ELETTORALI: UNA INSTABILE STABILITA’

Publicato il 25 Settembre 2020
Fabio Nobile
RISULTATI ELETTORALI: UNA INSTABILE STABILITA’

I risultati elettorali e del referendum sul taglio dei parlamentari confermano alcuni dati di fondo, mentre di fatto rendono meno immediata la messa in discussione della compagine di governo. In primo luogo, il dato dell’affluenza alle elezioni Regionali si conferma su una media del 50% degli aventi diritto. Lo stesso vale per il Referendum che […]

Europa

TURINGIA E UMBRIA, DUE ELEZIONI CON ANALOGIE SIGNIFICATIVE

TURINGIA E UMBRIA, DUE ELEZIONI CON ANALOGIE SIGNIFICATIVE
Europa

TURINGIA E UMBRIA, DUE ELEZIONI CON ANALOGIE SIGNIFICATIVE

Publicato il 28 Ottobre 2019
Domenico Moro
TURINGIA E UMBRIA, DUE ELEZIONI CON ANALOGIE SIGNIFICATIVE

Domenica si sono tenute due elezioni regionali in Germania e Italia. Le due elezioni hanno interessato regioni piccole, la Turingia e l’Umbria, che hanno rispettivamente due milioni e 900mila abitanti su una popolazione complessiva di 80 e 60 milioni. Ma, malgrado le dimensioni e il fatto che i due Paesi appaiano diversi sotto alcuni aspetti, […]

Economia e Lavoro

IMMIGRATI, MERCATO DEL LAVORO E RICOMPOSIZIONE DI CLASSE

IMMIGRATI, MERCATO DEL LAVORO E RICOMPOSIZIONE DI CLASSE
Economia e Lavoro

IMMIGRATI, MERCATO DEL LAVORO E RICOMPOSIZIONE DI CLASSE

Publicato il 4 Settembre 2019
Domenico Moro
IMMIGRATI, MERCATO DEL LAVORO E RICOMPOSIZIONE DI CLASSE

Negli ultimi anni l’immigrazione è stata utilizzata dai partiti di destra che hanno fatto della xenofobia il cavallo di battaglia della loro propaganda elettorale. Ciò non è avvenuto solo in Italia, sebbene Salvini e la Lega abbiano conquistato una notevole visibilità a livello nazionale ed europeo. I risultati elettorali dell’uso della xenofobia da parte della […]

Italia

IL FALLIMENTO DEL M5S E IL RITORNO DEL CENTRO-SINISTRA

IL FALLIMENTO DEL M5S E IL RITORNO DEL CENTRO-SINISTRA
Italia

IL FALLIMENTO DEL M5S E IL RITORNO DEL CENTRO-SINISTRA

Publicato il 30 Agosto 2019
Domenico Moro Fabio Nobile
IL FALLIMENTO DEL M5S E IL RITORNO DEL CENTRO-SINISTRA

Nello spiegare la fine del governo giallo-verde ci si concentra più sugli aspetti tattici, ossia sulle scelte di opportunità dei singoli partiti, invece che sugli aspetti strategici, di contesto, che a nostro parere risultano più importanti. È vero che l’esito delle elezioni europee e i sondaggi che l’hanno data come primo partito italiano hanno portato […]

Italia

Antifascisti del XXI Secolo

Antifascisti del XXI Secolo
Italia

Antifascisti del XXI Secolo

Publicato il 15 Marzo 2019
Fabio Nobile
Antifascisti del XXI Secolo

Sin dall’insediamento del governo giallo-verde, giornali come la Repubblica ed i media vicini al centrosinistra hanno messo il tema dell’antifascismo al centro prima dell’opposizione e poi di un’ipotesi di alternativa al governo stesso. Questo aspetto può essere percepito come un fatto positivo. Ma da una lettura attenta, sia dei partiti politici al governo sia dell’effettiva […]

Italia

Alcune valutazioni sulle elezioni sarde

Alcune valutazioni sulle elezioni sarde
Italia

Alcune valutazioni sulle elezioni sarde

Publicato il 26 Febbraio 2019
Fabio Nobile
Alcune valutazioni sulle elezioni sarde

Anche in Sardegna si è votato. Pur confermando i risultati e le tendenze dell’Abruzzo, la Sardegna ha evidenziato in maniera marcata alcuni nodi. Ha vinto il centrodestra con il 47% dei voti e con un candidato del Partito Sardo di Azione. Le forze politiche registrano tutte un calo di voti assoluti rispetto alle politiche compresa […]

Italia

Il governo giallo-verde. Non sarà per sempre

Il governo giallo-verde. Non sarà per sempre
Italia

Il governo giallo-verde. Non sarà per sempre

Publicato il 21 Febbraio 2019
Fabio Nobile
Il governo giallo-verde. Non sarà per sempre

Dopo circa  nove mesi di governo giallo-verde è possibile tracciare un primo bilancio del suo operato che va commisurato alle aspettative dell’articolato e contraddittorio aggregato sociale che lo ha sostenuto alle politiche dello scorso anno. Un bilancio che può essere supportato, in alcuni aspetti cruciali, dai risultati elettorali avuti in Abruzzo. La vittoria del centrodestra […]

Laboratorio
Credits
web design — Alessio Cattaneo